L’equilibro tra il residuo zuccherino e la sapidità rende
questo vino particolarmente adatto al momento dell’aperitivo ma non solo.
Ben si abbina anche ai piatti delle cucine orientali e fusion o,
come da tradizione, alla pasticceria secca.
Prodotto con uva glera regala alla vista un colore tenue,
brillante con un perlage finissimo e persistente
che aiuta a sprigionare i sentori aromatici più tipici di questo uvaggio:
la mela, la pera e i fiori bianchi arricchiti da sentori di miele e camomilla.